Nido per me vuol dire casa...
Con "progetto nido", priorità di quest'anno, intendo proprio questo: cercare, per quanto possibile, di ultimare tutti i lavori lasciati a metà (sinceramente non credo basterà solo un anno, ma non importa).
Perciò per prima cosa ci siamo dedicati a finire uno dei tanti lavori lasciati a metà: il camino della sala...
eccolo qui:
Questo camino, che io adoro, è stato interamente costruito da mio papà, mattone dopo mattone... io mi sono solo occupata del lato artistico, cioè edera e piastrelline decorative, ovviamente realizzate in argilla, engobbi e cristallina. Ora ve le mostro in dettaglio...
Edera:
e piastrelline per il bordo:
La parte di muratura risale alla fine del 2013, l'edera è stata fatta nel 2014 e finalmente nel 2015 il camino è stato ultimato con le piastrelline...
Non sono una fissata con l'arredamento, ma mi piace curare quei piccoli dettagli che personalizzano la casa rendendola unica.
Qui sotto qualche passaggio del camino in costruzione:
Non so se avete notato nella sezione 4 una presenza familiare... ah ah ah...
Che ne dite?
A piccoli passi, un pezzetto dopo l'altro, come un uccellino che costruisce il suo nido...
Curiosità: al di là della presenza estetica, che può piacere o meno, questo camino grazie alla sua anima in ghisa riesce a scaldare tutta la casa per mezzo di un sistema di bocchette che distribuiscono il calore anche al piano superiore e senza l'utilizzo di ventole elettriche, mantenendo in casa un tepore costante e quel profumo di legna che sà di tempi remoti...
Preciosa chimenea hecha por tu padre :)
RispondiEliminaLa hiedra, fantástica.
¡Me gusta tu nido!
Muchas gracias Marga... beso!
Eliminache meraviglia!! L'edera è molto bella e anche le piastrelle, donano quel tocco in più al già bellissimo camino!
RispondiEliminaho sbirciato il resto del blog, abiti in un posto stupendo, un pò ti invidio!! il mio sogno è vivere in campagna con tanta terra e invece abito in città con un minuscolo balcone :(
Ciao Giosy, grazie per il commento... sai, anche se la casa l'abbiamo comprata già da un bel po, viviamo qui da nemmeno 3 anni e mi sembra ancora un sogno, prima abitavo in centro paese... si fa sempre in tempo a cambiare...
Eliminaanche se a me sembra molto difficile realizzarlo..continuo comunque a coltivarlo il mio sogno...si sa mai.. :)
Eliminaah... la micia in posa poi...è il tocco finale! :D
RispondiEliminaÈ una vera protagonista!!! Ah ah ah...
EliminaComplimenti agli artisti di casa per il gran bel lavoro! E una grattatina di mento all irrinunciabile mobile vagante che compare nella sezione 4!!!;-)
RispondiEliminaGrazie Manu... stavolta devo dire che il merito più grande è di mio papà... è davvero un genio in queste cose...
EliminaGrazie per essserti iscritta al mio blog, ricambio con piacere così non mi perderò nessuna delle tue bellissime creazioni. Complimenti!
RispondiEliminaGiorgia
Grazie Giorgia, benvenuta... non vedo l'ora di vedere anche le tue future creazioni...
EliminaCiao Cristina....ho trovato il tuo blog x caso....caspita che lavoro,quel caminetto...e l'edera è un tocco d'artista....i miei complimenti !
RispondiEliminaBuona Domenica ! ....Gabry
Ciao Gabry, grazie mille ... e benvenuta! Verrò a trovarti anch'io ....
EliminaPaseando por bloger me he encontrado este maravilloso blog
RispondiEliminaCristina esa chimenea es un arte y sobre todo el cariño que puso tu padre al realizarla´´Tu le has adado ese toque tuyo,,esa hiedra de arcilla lle dá vida..Los demás trabajos que he ido viendo realizado en arcillas son bellisimos..Tu talento para esta técnica es una gracias que Dios te ha concedido
Crativa y única
Besitos mi niña
Estoy sin palabras, gracias por los cumplidos ... bienvenidas a mi blog, iré a ver tu. Gracias gracias gracias!!!! Beso!
EliminaNon potevo non commentare questa meraviglia che ho avuto la fortuna di vedere di persona e godere del suo calore!
RispondiEliminaCome già sai Cri, il camino è un sogno che mi piacerebbe realizzare, peccato che attualmente in casa non saprei dove incastrare...mi accontento del fuoco del barbecue ogni tanto, ahahahah!
Il tuo però è magico, è vivo, non è semplicemente un pezzo di cemento messo lì, l'hai reso talmente bello e originale con le piastrelline verdi, per non parlare dell'edera che lo circonda, e quando lo accendi ecco che il suo calore invade tutta la casa...è magico!!!
Superi te stessa ad ogni lavoro che fai! Bravissima.
Grazie Ely... vedrai che prima o poi avrai un bel caminone pure tu e io ti aiuterò a decorarlo, ho già qualche idea...
RispondiEliminaVengo del blog del "escondite de las golondrinas" de Victoria y me ha encantado tu espacio; por lo cual, si no te importa, me hago seguidor de tu bello Rincón.
RispondiEliminaAbrazos.
Gracias Pedro, benvenido a mi blog!!
EliminaStupendissima tana!!!
RispondiEliminaÈ vero, è proprio una tana... nido-tana...
Eliminagrazie !